
Experience
Discovering: vivi al meglio il tuo soggiorno
Bike Tour
Se soggiorni al Lago Levico Camping Village, approfitta per una pedalata lungo la ciclopista della Valsugana: un’esperienza fantastica ed emozionante per tutta la famiglia.
La pista ciclabile della Valsugana collega il Lago di Caldonazzo con Bassano del Grappa ed è un vero e proprio paradiso per tutti gli appassionati delle due ruote a pedali: 80 km lungo i quali si intrecciano cultura, storia e paesaggi naturali davvero unici a cavallo tra Trentino e Veneto.
Lungo il corso del fiume Brenta, un percorso facile, prevalentemente pianeggiante, per trascorrere piacevoli ore di libertà all’insegna dello sport e del contatto con la natura.


Water Adventure
Se soggiorni al Lago Arsiè Camping Village significa che ami lo sport e la vita attiva. Dunque via, alla conquista del fiume Brenta tra un percorso rafting e un’avventura di canyoning!
Tra i migliori percorsi rafting:
- Family Rafting per tutta la famiglia
- Brent Rafting per i più sportivi
- Rafting Adventure per vivere intense emozioni tra tuffi in pozze smeraldo, nuoto controcorrente e risalite del torrente
Tra i canyon più belli da esplorare:
- Dolomiti Val Maor
- Dolomiti Brent de L’Art
- Dolomiti Val Maggiore


La Dolce Vita
Se soggiorni al Camping Panorama del Chianti, approfitta per un’autentica immersione nella Dolce Vita, tra giri in Vespa nella campagna assolata, visite alle città d’arte più belle e degustazioni di olio e vino.
Noleggia una Vespa e vai, lungo la strada del vino e i suggestivi itinerari che si dipanano tra vigneti, borghi e castelli:
Noleggia una Vespa e vai, lungo la strada del vino e i suggestivi itinerari che si dipanano tra vigneti, borghi e castelli:
- raggiungi San Gimignano, la città delle belle torri; spingiti fino a Certaldo e fermati per un calice di Chianti Classico; fai rotta verso Volterra e meravigliati di fronte al Palazzo dei Priori;
- dirigiti verso Firenze, visita il Duomo, la celebre cupola del Brunelleschi, Piazza della Signoria, il Museo degli Uffizi; oppure, punta verso Siena, la più bella città medievale d’Italia, e fai incetta di panforte;
- scopri le 1, 10, 100 anime della Toscana: il mare, dalla Versilia alla Costa degli Etruschi; le Terme; la Val d’Orcia e i mitici viali di cipressi che hanno reso questo splendido angolo di Toscana famoso in tutto il mondo.


Romeo & Giulietta Dreaming
Se soggiorni al Camping Castel San Pietro, approfitta per visitare Verona e ripercorrere le tappe della più grande storia d’amore di tutti i tempi: quella di Romeo e Giulietta.
Ad appena 10 minuti a piedi dal campeggio, il centro storico di Verona si rivela in tutto il suo splendore: Piazza Bra con la celebre Arena, il simbolo più fulgido della città; Pizza delle Erbe, col suo pittoresco mercato e i localini per l’aperitivo; la fortezza di Castelvecchio, le Arche Scaligere, il Duomo.
Ad appena 10 minuti a piedi dal campeggio, il centro storico di Verona si rivela in tutto il suo splendore: Piazza Bra con la celebre Arena, il simbolo più fulgido della città; Pizza delle Erbe, col suo pittoresco mercato e i localini per l’aperitivo; la fortezza di Castelvecchio, le Arche Scaligere, il Duomo.
Se invece preferisci scoprire i luoghi legati alla celebre coppia di innamorati narrata da Shakespeare, segui l’itinerario “sulle tracce di Romeo e Giulietta”:
- la casa di Giulietta, col celebre balconcino e la statua in bronzo eretta a simbolo portafortuna di tutti gli innamorati;
- la tomba di Giulietta, all’interno della cripta sotterranea della chiesa di San Francesco al Corso;
- la casa di Romeo, in prossimità delle Arche Scaligere


City Life
Se soggiorni nell’Area Camper del Lago Levico Camping Village, approfitta della tua sosta per partire alla scoperta del territorio.
Prima tappa: il centro storico di Levico Terme, facilmente raggiungibile a piedi con una bella passeggiata di 1,5 km o tramite il folcloristico trenino Puffetto che parte direttamente dal campeggio.
Prima tappa: il centro storico di Levico Terme, facilmente raggiungibile a piedi con una bella passeggiata di 1,5 km o tramite il folcloristico trenino Puffetto che parte direttamente dal campeggio.
Da non perdere:
- il Forte delle Benne. Costruito dall’esercito austroungarico alla fine del XIX secolo, è una delle principali testimonianze rimaste della Prima Guerra Mondiale;
- il Parco Asburgico. Con oltre 550 piante, è il parco storico più grande della provincia di Trento.
Imperdibile nel periodo natalizio, quando ospita le suggestive casette del mercatino di Natale ed è sede di tanti eventi per bambini, dalla creazione di squisiti dolcetti nella casetta di pan di zenzero all’arrivo di Babbo Natale nel villaggio degli elfi;
- le Terme. L’acqua sgorga dalle montagne del Lagorai a 1.600 metri di altezza, ed è un toccasana per la salute grazie alla sua forte azione antinfiammatoria e sedativa. Oltre alle acque termali, sono presenti percorsi kneipp, un’area di fisioterapia e una piscina riabilitativa;
- il Lago di Levico. Circondato da canneti, punteggiato di piccole spiagge e contornato dalla famosa pista ciclabile della Valsugana, è perfetto per chi ama la pace e cerca un posto speciale dove rilassarsi all’aria aperta.

